
- Prevenzione: progettare e realizzare l’imballaggio ottimizzando l’uso delle risorse, minimizzando l’impiego di sostanze pericolose e riducendo la quantità e la nocività degli imballaggi per l’ambiente.
- Riciclo e recupero: progettare e realizzare l’imballaggio per essere riutilizzato e/o riciclato o recuperato energeticamente conseguendo così un doppio risparmio di risorse e di energia

Salvaguardia del verde

Riduzione dei rifiuti
I pallet in plastica riciclata sono riciclabili al 100%. Se un pallet in plastica riciclata dovesse danneggiarsi, sarà semplicemente rimodellato per realizzare nuovi pallet, eliminando così il problema di smaltimento.

Risparmio carburante
I pallet in plastica riciclata sono il 35% più leggeri dei pallet in legno, i sistemi di packaging ripiegabili occupano meno spazio a carico vuoto: ciò si traduce in una diminuzione dei costi del carburante, del numero di trasporti e delle emissioni inquinanti.

Sicurezza sul posto di lavoro
I pallet in plastica riciclata sono leggeri e maneggevoli, molto più facili per un lavoratore da sollevare e spostare. Non presentano scheggiature, traverse rotte o chiodi sporgenti, quindi, sono più sicuri sia per gli operatori sia per la merce trasportata.

Supporto all’automazione
Stampati in un unico blocco di materiale plastico rigenerato, i pallet Boxlite Packaging sono molto elastici, estremamente durevoli, uniformi per forma e dimensioni e ideali per la movimentazione e lo stoccaggio in ambienti automatizzati.

Tutela dell’igiene
I pallet in plastica riciclata sono impermeabili a infestazione, inattaccabili da oli, muffe e batteri, non necessitano di fumigazione o altri trattamenti, riducendo così il rischio di contaminazione incrociata.

Conformità all’esportazione
I pallet Boxlite Packaging rispettano la normativa fitosanitaria ISPM (International Standards for Phytosanitary Measures), non devono essere sottoposti a trattamento termico o fumigazione chimica, risparmiando tempo e costi nelle operazioni.