cod. L0325 – Cintura perimetrale

cinturaTutti i box componibili della gamma LITE e MAGIC sono formati da un pallet e un coperchio, stampati ad iniezione, e da una cintura in polipropilene (PP) estruso. La cintura, richiudibile a soffietto, viene alloggiata nelle apposite scanalature del pallet e del coperchio. Le coste superiori ed inferiori vengono sempre bordate in modo da favorirne l’inserimento evitando ogni tipo di miniferite nella manipolazione e rendendole ermetiche. È  disponibile

  • nel colore standard RAL 6024 per la gamma LITE
  • nel colore  RAL  7000 per la gamma MAGIC

ma può variare a richiesta secondo la stessa collana, solo nel caso la quantità estrudibile raggiunga i 1000 Kg evitando i colori molto pigmentati che genererebbero striature bianche nella zona di piega. Le lastre alveolari estruse di PP possono avere due conformazioni:

  • BG: a tre strati accoppiati a caldo immediatamente dopo l’uscita dall’estrusore
  • TW: monolitico con struttura cannettata (analoga al cartone)
BG sheet
struttura BG
TW sheet
struttura TW

CARATTERISTICHE TECNICHE

Le dimensioni delle cinture dipendono dalle dimensioni e dalle tipologie dei pallet e dei coperchi nei quali verranno inserite. L’altezza varia in base alle esigenze del cliente fino ad un massimo di 1340 mm. Per rimanere negli ottimali parametri di economia, vengono indicate come altezze preferenziali 382 mm, 510 mm, 768 mm, 1198 mm a sfrido di lavorazione pressoché nullo poiché sfruttano i sottomultipli della larghezza d’estrusione della lastra. La scelta della cintura è fondamentale per stabilire la resistenza del box alle sollecitazioni meccaniche (carico di punta, urto, flessione, etc.). La lastra dalla quale si ottiene la cintura può essere fornita in 3 diverse densità.

  • 2,0 Kg/m2
  • 2,5 kg/m2
  • 3,0 kg/m2

La scelta del tipo di box e della densità della cintura dipende da molti fattori, tra i quali:

  • portata che il singolo box deve sopportare
  • portata che il box di base deve sopportare se gli vengono sovrapposti altri box
  • costo budget che l’imballo deve avere
  • tipo di sollecitazioni alle quali l’imballo sarà sottoposto.

Scarica la schedaScarica il pdf