BOXLITE Packaging nasce nel marzo 2013 con l’obiettivo di proporre sul mercato imballi industriali in plastica per il trasporto e la movimentazione di merci; in particolare l’azienda progetta, produce e commercializza diverse gamme di pallet, contenitori collassabili e contenitori rigidi in plastica. BOXLITE Packaging, pur di recente costituzione, trae origine da un’importante esperienza imprenditoriale nel settore della costruzione di stampi, dello stampaggio per iniezione e della decorazione estetica di componenti in plastica.
La proprietà e i collaboratori, infatti, provengono da strutture che hanno contribuito a scrivere la storia non solo del settore degli imballaggi in plastica, ma, più in generale, della lavorazione del materiale plastico stesso.
La lunghissima esperienza sia progettuale che produttiva ha consentito ai progettisti di BOXLITE Packaging, negli anni scorsi, la messa a punto di prodotti che consentono elevate prestazioni meccaniche anche con l’utilizzo di materiali riciclati al 100%.
La mission aziendale è infatti sostituire gli imballi tradizionali (in legno, cartone e metallo) con imballi in plastica riciclata, che non prevedono quindi l’utilizzo di derivati dal petrolio, ma il puro riutilizzo degli scarti di plastica di origine domestica e/o industriale, ecosostenibili ma ugualmente resistenti e performanti.
Gli stessi imballi, a fine vita, non costituiscono un onere economico, ma, anzi, una risorsa, essendo possibile l’integrale riciclo per produrre altri imballi oppure altri prodotti. In più gli imballi in plastica, essendo nettamente più leggeri degli omologhi prodotti realizzati con altri materiali, consentono una ridotta emissione di CO2 sia per il ridotto consumo energetico nella fase di riciclo del materiale, sia per il minor consumo di carburante nei trasporti.
TRE GENERAZIONI. UN’UNICA PASSIONE PER IL LAVORO
L’Amministratore Unico di BOXLITE Packaging, l’ingegnere Marcello Zucchinali, opera nel settore dai primi anni ’80, periodo in cui ha cominciato ad affiancare nella gestione dell’azienda di famiglia il padre Bruno, imprenditore e tecnico di grandi capacità.
Bruno Zucchinali ha segnato lo sviluppo della progettazione e costruzione di stampi dai primi tempi pionieristici fino all’utilizzo delle più sofisticate tecnologie, distinguendosi in particolare per il fortissimo spirito innovatore che lo portò ad introdurre la plastica in moltissime applicazioni dove in precedenza l’esclusiva era riservata ad altri materiali, come legno, metallo, cartone.
Ma la storia imprenditoriale della famiglia Zucchinali ha inizio ancor prima, ai tempi degli esordi della lavorazione della plastica in Italia: a sua volta, Bruno Zucchinali era infatti stato avvicinato alla progettazione e costruzione di stampi da suo padre Albino.
Nel 1922 Albino Zucchinali era stato uno dei primi 5 giovani meccanici avviati in Italia alla professione di stampisti dal Conte Quintavalle, socio di Ercole Marelli, che aveva acquistato negli U.S.A la licenza per poter lavorare la bakelite, uno dei primi materiali plastici sintetici termoindurenti.
Da quel piccolo gruppo di giovani pionieri nacque in Italia la lavorazione dei materiali plastici, e in questa tradizione affonda le radici la storia industriale di BOXLITE Packaging e il percorso imprenditoriale di una famiglia che, da tre generazioni, rappresenta un elemento di continuità per il settore in fatto di competenza, entusiasmo, passione per il proprio lavoro.